Grosse novità nel Mondo della Formula 1.
Da questa stagione, infatti, ogni pilota correrà con un numero personalizzato che si porterà dietro per tutta la carriera (sulla falsariga di ciò che accade nel motociclismo).
E allora via a scelte personali a metà tra lo scaramantico e il romanticismo di un numero che ha significato molto per sè.
Il tedesco Sebastian Vettel ha scelto il numero 5, il numero che usava quando ha vinto il suo primo mondiale, anche se per la prossima stagione correrà con il numero 1 del campione del mondo in carica.
Scelta scaramantica anche per Fernando Alonso che non si separerà più dal numero 14 che indossava quando ha iniziato a correre nei Kart, mentre l'altro ferrarista Kimi Raikkonen ha mostrato ancora una volta tutto il suo carattere "particolare" scegliendo il 7 perché: "era il numero che avevo l'anno scorso e non vedo perchè dovrei cambiare".
Habemus numerus... #alo14 pic.twitter.com/CAr00BPjhB
— Fernando Alonso (@alo_oficial) 10 Gennaio 2014
Il Britannico Jenson Button ha seguito le orme di Vettel, scegliendo il numero 22, lo stesso che aveva quando divento campione del mondo a sorpresa nel 2009.
Motivazione romantica per Nico Rosberg che ha scelto il 6, il numero di suo padre quando vinse il mondiale, e per Nico Hulkenberg che correrà con il 27 del suo mito Gilles Villeneueve.
Curiosa la scelta di Pastor Maldonado che userà il 13, numero che la Federazione Automobilistica Internazionale non assegnava in precedenza per motivi scaramantici.
Ecco la lista completa:
1. (5.) Sebastian Vettel (Ger) Red Bull
3. Daniel Ricciardo (Aus) Red Bull Racing
44. Lewis Hamilton (GB) Mercedes-Benz
6. Nico Rosberg (Ger) Mercedes-Benz
14. Fernando Alonso (Spa) Ferrari
7. Kimi Raikkonen (Fin) Ferrari
8. Romain Grosjean (Fra) Lotus Renault
13. Pastor Maldonado (Ven) Lotus Renault
22. Jenson Button (GB) McLaren
20. Kevin Magnussen (Den) McLaren
27. Nico Hulkenberg (Ger) Force India
11. Sergio Perez (Mes) Force India
99. Adrian Sutil (Ger) Sauber
21. Esteban Gutierrez (Mes) Sauber
25. Jean-Eric Vergne (Fra) Scuderia Toro Rosso
26. Daniil Kvyat (Rus) Scuderia Toro Rosso
19. Felipe Massa (Bra) Williams
77. Valtteri Bottas (Fin) Williams
17. Jules Bianchi (Fra) Marussia
--. Max Chilton (GB) Marussia (da definire)
--. Caterham (da definire)
--. Caterham (da definire)