Sono ormai trascorsi 50 anni da quando uno dei più celebri modelli Porsche, la 911, si fece conoscere al mondo nel 1963 e ora, per rendere onore a un pezzo di storia dell'automobilismo mondiale, la casa tedesca presenterà al Salone di Francoforte una nuova 911, in un'esclusiva edizione celebrativa, di cui saranno prodotti soli 1963 esemplari.
Il nome completo di questo nuovo gioiello marcato Porsche sarà 911 50 Years Edition che, oltre a presentare la classica sinuosità dei modelli che l'hanno preceduta, mescola una fisionomia quasi del tutto aderente a quelli della Carrera S, con una carrozzeria che, soprattutto per quanto riguarda i passaruota montati nella parte posteriore, che risultano maggiormente allargati, così come nella Carrera 4. Decisamente particolare sarà il cofano che, oltre all'immancabile stemma commemorativo raffigurante il numero "50", presenterà ben nove listelli, interamente cromati. Inoltre le ruote avranno dei cerchi in lega da 20 pollici, che richiameranno quelli della 911 del 1963. Gli anni '60 saranno poi ripresi anche dalla tipologia dei tessuti scelti per rivestire gli interni dell'auto, che faranno sfoggio di loghi facenti riferimento all'anniversario, cuciti sui poggiatesta, oltre che dal quadro strumenti. Gli specchietti retrovisori inoltre saranno del tutto esclusivi, marcati SportDesign, mentre il cambio, ideato da Porsche Exclusive appositamente per questo modello, sarà interamente ricoperto da alluminio spazzolato. La parte frontale della carrozzeria sarà caratterizzata da prese d'aria poste esattamente al di sotto delle luci al led utili per la guida diurna, prese interamente cromate, ai cui lati saranno posizionati dei gruppi ottici con sistema adattativo. Cromature caratterizzeranno inoltre anche i contorni dei finestrini e la parte posteriore dove, nella parte inferiore, due profili riuniranno i gruppi ottici, posti esattamente al di sopra della targa commemorativa.
Per quanto riguarda invece l'equipaggiamento di questi 1963 esemplari di "Noveunouno", sarà disponibile il PTV, ovvero il Porsche Torque Vectoring, che per i meno esperti è un sistema di ripartizione, agente sull'asse posteriore dell''auto, che presenterà un differenziale con slittamento limitato. Inoltre, per poter compensare al meglio l'aumentata larghezza scelta per la carreggiata, sarà montato anche un sistema "PASM", ovvero un Porsche Active Suspension Management, per garantire all'auto una dinamica di categoria superiore in particolar modo in curva. Qualità e soprattutto carattere sono rimasti gli stessi di 50 anni fa, come dimostra anche l'aggiunta di uno scarico dall'animo decisamente sportivo. I tempi però sono ormai cambiati e l'interno dell'abitacolo non può far a meno di sottolineare le 5 decadi trascorse. In particolare il pilota avrà a disposizione un display integrato a colori e interamente touch, dalla grandezza di 4.6 pollici, un climatizzatore automatico e un sistema Porsche Communication Management, che comprende sia navigatore di ultima generazione che sistema satellitare integrato. Senza dimenticare inoltre che le strade percorse saranno illuminate da splendidi fari Bi-Xenon.
Al di sotto del cofano posteriore sarà custodito un motore boxer da 3.8 litri con una potenza di 400 cavalli. Alla guida sarà possibile raggiungere i 100 km/h da 0 in soli 4.5 secondi, con due decimi di secondo in meno se il cambio installato è il PDK, con una velocità massimale raggiungibile pari a 300 km/h. I consumi previsti sono di 12.6 km percorribili con un litro di carburante, mentre per quanto riguarda le emissioni scaturite, queste si attestano intorno ai 224 grammi per chilometro.
L'auto sarà mostrata pubblicamente a partire dal prossimo 12 settembre, quando aprirà i battenti il Salone di Francoforte 2013, che si concluderà il 22 settembre. Al momento i costi restano ignoti, che è chiaro però non saranno alla portata dei più comuni portafogli, essendo questa un'edizione limitata. Ciò che è certo però è che la scelta dei colori per la carrozzeria sarà limitata a due varietà cromatiche, entrambe tendenti a tonalità alquanto scure, un grigio Geyser e un grigio Grafite.
Uno dei prossimi obiettivi di Porsche è sicuramente quello di andare a sfidare la Ferrari 458 Italia e anche la McLaren 650S con una sportiva che sia in grado di porsi un pizzico al di sopra della 911 e del suo 6 cilindri, ma sotto la 918 Spyder.
Al momento il progetto è noto come Porsche 988 e dovrebbe superare quelli che sono i limiti noti del “flat six”, che sarebbe arrivato al punto massimo di sviluppo e avrebbe come naturale evoluzione l’8 cilindri boxer. Tale motore starebbe già girando al banco con una cilindrata di circa quattro litri, quattro turbocompressori, una potenza superiore ai 600 CV e con una coppia di ben 540 Nm.
Parliamo di un'architettura rara come quella degli otto cilindri contrapposti, già utilizzata da Porsche negli anni Sessanta e in alcuni motori aeronautici e che deriverebbe dalla scelta di realizzare un’intera famiglia di nuovi motori modulari, sempre boxer, a quattro, sei e otto cilindri, tutti turbocompressi.
Il “flat eight” della Porsche 988 sarà montato in posizione posteriore centrale, mentre il debutto in commercio per quella che si preannuncia come un'appassionante sfida dovrebbe avere luogo nel 2017.
INFORMATIVA SUI COOKIES DI CLICKADV SRL – VERSIONE 2015/01
Il presente sito Web, di proprietà di ClickADV srl, con sede legale in via Antiniana 2/A, 80078 Pozzuoli (NA), titolare del trattamento ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice Privacy”), utilizza i cookies e tecnologie analoghe. La presente informativa fornisce indicazioni su come sono utilizzati i cookies e su come possono essere controllati dall’utente.
L’utilizzo di questo sito Web (e di ogni altro sito gestito da noi) comporta l’accettazione, da parte dell’utente, del ricorso ai cookies (e tecnologie analoghe) conformemente alla presente informativa. In particolare, si accetta l’uso dei cookies di analisi, pubblicità, marketing e profilazione, funzionalità per gli scopi di seguito descritti.
Se l’utente accetta i cookies di profilazione, come più oltre identificati, questi saranno aggiunti al proprio profilo già esistente nelle nostre banche dati, qualora l’utente abbia prestato il consenso ad attività di marketing e profilazione in occasione della sua adesione a una o più delle iniziative condotte dal nostro sito.
Qualora l’utente non intenda accettare l’uso dei cookies per finalità di analisi, pubblicità, profilazione, ha la possibilità di modificare l’impostazione del proprio browser secondo le modalità descritte nella sezione “Come controllare ed eliminare i cookies”.
Cosa sono i cookies
I cookies sono informazioni salvate sul disco fisso del terminale dell’utente e che sono inviate dal browser dell’utente a un Web server e che si riferiscono all’utilizzo della rete. Di conseguenza, permettono di conoscere i servizi, i siti frequentati e le opzioni che, navigando in rete, sono state manifestate. In altri termini, i cookies sono piccoli file, contenenti lettere e numeri, che vengono scaricati sul computer o dispositivo mobile dell’utente quando si visita un sito Web. I cookies vengono poi re-inviati al sito originario a ogni visita successiva, o a un altro sito Web che riconosce questi cookies. I cookies sono utili poiché consentono a un sito Web di riconoscere il dispositivo dell’utente.
Queste informazioni non sono, quindi, fornite spontaneamente e direttamente, ma lasciano traccia della navigazione in rete da parte dell'utente.
I cookies svolgono diverse funzioni e consentono di navigare tra le pagine in modo efficiente, ricordando le preferenze dell’utente e, più in generale, migliorando la sua esperienza. Possono anche contribuire a garantire che le pubblicità mostrate durante la navigazione siano di suo interesse e che le attività di marketing realizzate siano conformi alle sue preferenze, evitando iniziative promozionali sgradite o non in linea con le esigenze dell’utente.
Durante la navigazione su di un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookies che sono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (es.: immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. Possono esserci, quindi, sotto questo profilo:
Inoltre, in funzione della finalità di utilizzazione dei cookies, questi si possono distinguere in:
Come sono utilizzati i cookies da questo sito
La tabella seguente riassume il modo in cui questo sito e le terzi parti utilizzano i cookies. Questi usi comprendono il ricorso ai cookies per:
Quali categorie di cookies utilizziamo e come possono essere gestiti dall’utente
I tipi di cookie utilizzati possono essere classificati in una delle categorie, di seguito riportate nella tabella seguente, che permette all’utente di prestare il proprio consenso o modificarlo (se precedentemente già espresso) per accettare i vari tipi di cookies:
Tipo di cookie |
Finalità del cookie |
Origine |
Azione / Link |
Cookie essenziali del sito web (di sessione e di navigazione) |
Questi cookie sono essenziali per una corretta navigazione e per fruire delle funzioni del sito. Questi cookies non raccolgono informazioni personali utilizzabili a scopo di marketing, né memorizzano i siti visitati. L’uso questi cookies (che non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e sono automaticamente eliminati con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione d’identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. Questa categoria di cookies non può essere disattivata. |
(cookie diretti) |
|
Cookie di funzionalità |
Questi cookies ci consentono di ricordare le scelte effettuate (come il nome utente, la lingua o la posizione geografica) e forniscono funzioni migliorate e personalizzate. Le informazioni raccolte da tali cookies possono essere rese anonime e non tengono traccia dell’attività di navigazione su altri siti web. Questa categoria di cookies non può essere disattivata. |
(cookie diretti) |
|
Cookie analytics |
Questi cookies, anche i cache cookies, sono impostati da Google Analytics, sono impiegati al fine di raccogliere informazioni sul modo in cui i visitatori utilizzano il sito, ivi compreso il numero di visitatori, i siti di provenienza e le pagine visitate sul nostro sito web. Utilizziamo queste informazioni per compilare rapporti e per migliorare il nostro sito web; questo ci consente, ad esempio, di conoscere eventuali errori rilevati dagli utenti e di assicurare loro una navigazione immediata, per trovare facilmente quello che cercano. In generale, questi cookie restano sul computer del visitatore fino a quando non vengono eliminati. |
Google Analytics Google |
privacy policy cookie |
Cookie pubblicitari o di profilazione |
Questi cookies sono utilizzati per raccogliere informazioni sui siti web e sulle singole pagine visitate dagli utenti, sia sul nostro sito che al di fuori dello stesso (il che potrebbe indicare, a titolo esemplificativo, interessi o altre caratteristiche degli utenti). Tali cookies sono utilizzati per fornire pubblicità e comunicazioni commerciali più pertinenti agli interessi dell’utente, profilandolo. Sono utilizzati, inoltre, per limitare il numero di volte in cui una pubblicità è mostrata e per misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie. Restano sul computer dell’utente fino alla loro eliminazione e fanno da promemoria dell’avvenuta visita del sito web. Inoltre, essi possono indicare se l’utente è arrivato sul nostro sito web attraverso un link pubblicitario. |
Clickadv s.r.l. |
opt-out - opt-in |
E' possibile che vengano installati altri cookie di profilazione di terze parte, puoi verificarli ed operare l'optout accedendo qui www.youronlinechoices.com/it
Tecnologie analoghe ai cookies
Come nel caso di molti siti web, utilizziamo tecnologie analoghe ai cookies, compresi gli oggetti condivisi locali (anche noti come “flash cookie”), l’analisi della cronologia del browser, le impronte digitali dei browser e i pixel tag (anche noti come “web beacon”). Queste tecnologie forniscono a noi e ai nostri fornitori informazioni su come il sito e il suo contenuto sono utilizzati dai visitatori, e ci consentono di identificare se il computer o il dispositivo ha visitato i nostri o altri siti in passato.
I nostri server raccolgono automaticamente l’indirizzo IP dell’utente; in questo modo, possiamo associare tale indirizzo al nome del dominio utente o a quello del suo Internet Provider. Potremmo anche raccogliere alcuni “dati clickstream” relativi all’utilizzo del sito. I dati clickstream includono, ad esempio, informazioni relative al computer o dispositivo utente, al browser e al sistema operativo e relative impostazioni, alla pagina di provenienza, alle pagine e ai contenuti visualizzati o cliccati durante la visita oltre ai tempi e alle modalità di tali operazioni, agli elementi scaricati, al sito visitato successivamente al nostro, e a qualsiasi termine di ricerca inserito su nostro sito o su un sito di reindirizzamento.
Come controllare o eliminare i cookies
L’utente ha il diritto di scegliere se accettare o meno i cookies. Nel seguito alcune informazioni su come esercitare tale diritto. Tuttavia, si ricorda che scegliendo di rifiutare i cookies, l’utente potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito e, se ha prestato consenso alla profilazione in altre occasioni, le comunicazioni che riceverà potrebbero essere poco pertinenti ai suoi interessi. Si evidenzia, inoltre, che se si sceglie di gestire le preferenze dei cookies, il nostro strumento di gestione dei cookies imposterà comunque un cookie tecnico sul dispositivo per consentirci di dare esecuzione alle preferenze dell’utente. L’eliminazione o la rimozione dei cookies dal dispositivo utente comporta anche la rimozione del cookie relativo alle preferenze; tali scelte dovranno, pertanto, essere nuovamente effettuate.
È possibile bloccare i cookie usando i link di selezione presenti nella tabella sopra riportata. In alternativa, è possibile modificare le impostazioni del browser affinché i cookies non possano essere memorizzati sul dispositivo. A tal fine, occorre seguire le istruzioni fornite dal browser (in genere si trovano nei menu “Aiuto”, “Strumenti o “Modifica”). La disattivazione di un cookie o di una categoria di cookies non li elimina dal browser. Pertanto, tale operazione dovrà essere effettuata direttamente nel browser.
Per ulteriori informazioni sui cookie, anche su come visualizzare quelli che sono stati impostati sul dispositivo, su come gestirli ed eliminarli, visitare www.allaboutcookies.org.
Cookie impostati precedentemente
Se l’utente ha disabilitato uno o più cookies, saremo comunque in grado di utilizzare le informazioni raccolte prima di tale disabilitazione effettuata mediante le preferenze. Tuttavia, a partire da tale momento, cesseremo di utilizzare i cookies disabilitati per raccogliere ulteriori informazioni.