Citroen ha messo in atto un'ottima strategia di mercato rivolgendosi alla clientela Business con la sua C4 2015, ovvero una versione aggiornata della compatta francese capace di puntare sul settore dei professionisti e lasciando spazio alla C4 Cactus per ilmercato dei privati. Le novità che sono state introdotte dalla Citroen C4 2015 sono di sostanza e partono dalla nuovafirma luminosa a LEDdei gruppi ottici, che passa poi per delle ineditedotazioni tecnologichee arrivano alle motorizzazioni di ultima generazione che includono il debutto del1.6 BlueHDi 100Euro 6. La prima novità che si nota è la presenza nel frontale delleluci diurne a LEDe dei fari posteriori coneffetto 3D, senza dimenticare anche le 9 tinte di carrozzeria che includono gli inediti coloriGrigio Pietrae ilGrigio Platinum.
Al centro della plancia ergonomica abbiamo loschermo Touch Pad da 7". Di un certo interesse è la gamma motori della Citroen C4 2015, che nel corso del prossimo anno vedrà debuttare il motore dieselBlueHDi 100. Il rinnovato "millesei" common rail rientra nelle future norme Euro 6 grazie ad una riduzione del 4% della CO2 allo scarico. Fra le dotazioni della rinnovata Citroen C4 c'è lo schermo Touch Pad 7" che includenavigatore, radio, streaming audio, connessioneBluetoothper il vivavoce telefonico e regolazioni del veicolo. Si aggiunge poi l'Intelligent Traction Controlche su fondi a scarsa aderenza è in grado di trasferire automaticamente la forza motrice alla ruota con maggiore grip e la funzione Hill Start per le partenze in salita oltre al 3% di pendenza.
Read moreLa nuova MINI John Cooper Works si presenta più potente e cattiva rispetto alle altre versioni. Per la prima volta la vettura monta il quattro cilindri2.0 turbo benzina da 231 CV e 320 Nm, ovvero una versione evoluta del motore della MINI Cooper S che supera di 20 CV il motore 1.6 turbo montato sulla JCW della serie precedente. La potenza è di 231 CV e rappresenta la stessa della rivale diretta, ovvero l'Audi S1 che però vanta anche la trazione integrale quattro. L'arrivo nelle concessionarie è previsto per l'estate dell'anno prossimo.
I tempi sono decisamente interessanti: occorrono 6,1 secondinecessari per accelerare da 0 a 100 km/h con ilcambio automatico6 marce e 6,3 secondiquando è montato il cambiomanuale 6 marce. I consumi si riducono del 23% rispetto alla precedente MINI JCW, in quanto scendono a5,7 l/100 kmnella versione automatica e a 6,7 l/100 km con il cambio manuale. L'assetto deriva da quello della MINI Cooper S, sebbene siano previsti dei settaggi specifici, con degli ammortizzatori regolabiliDynamic Damper Controlopzionali, dei cerchi da 17 o 18 pollici, un differenziale a bloccaggio elettronico e servosterzo elettromeccanico con compensazione della coppia. Diversi dalla Cooper S sono iparaurti specifici che prevedono anche delle generose prese d'aria e sfoghi aerodinamici, griglia inferiore di nuova foggia,fari full LEDcon indicatori di direzione bianchi, terminali di scarico dedicati e varie placchette JCW.
Read moreNei giorni scorsi sono circolate su internet alcune immagini che riguardano dei brevetti inerenti una nuova cafe racer bicilindrica, con motore bicilindrico 250 a V e passaporto cinese. Parliamo di una due ruote che potrebbe rappresentare un modello"globale", capace di puntare a tutti i tipi di mercati, con un look che sembrerebbe piacere a tutti.
Il proprietario di questo brevetto è l'azienda cinese Longjia, ma la registrazione è stata effettuata in Europa. Per questo nessuno si aspettava la presentazione a sorpresa della moto a Guangzhou, in Cina, nel corso del salone dei motori locale. Allo stesso modo nessuno si aspettava il marchio italiano sul serbatoio.
Il celebre nome italiano del passato ha dunque stretto una collaborazione con la Cina e la moto presentata ne rappresenta il primo risultato. Il suo nome è Buccaneer 250i e si mostra davvero interessante soprattutto per le sue forme molto equilibrate che risultano davvero piacevoli e di ispirazione sicuramente più europea che cinese.La fabbrica e la componentistica arrivano da est, mentre il blasone e la "faccia" arrivano da ovest, principalmente da parte di aziende storiche che ora come ora non attraversano il loro periodo più fiorente.
Read moreIl costruttore 'creativo' Frank M. Rinderknecht stupisce ancor di più, rispetto al solito, grazie alla sua concept car Budii che verrà esposta al Salone di Ginevra il prossimo 5 marzo. Il costruttore si è impegnato sul fronte delle auto a guida autonoma e per lo più nel classico tragitto casa-ufficio-casa - che comporterà anche una riprogettazione dell'abitacolo. ''Fino ad ora - ha detto il titolare di Rinspeed - ciò che abbiamo associato principalmente alla mobilità in auto sono state la libertà e l'individualità. E, consciamente o inconsciamente, siamo disposti a pagare un prezzo elevato per godere di questi privilegi. Ce lo dicono le statistiche sugli incidenti''.
Il produttore ha poi sottolineato:
"La guida autonoma consentirà certamente di ridurre drasticamente il numero degli incidenti stradali ma sarà fondamentale che l'uomo resti sempre al centro di questi progetti. La concept Budii rappresenta, dunque, una sorta di 'amico su ruote' con una sezione per la guida autonoma che è progettata per apprendere le esigenze e i gusti del proprietario, migliorando continuamente il suo funzionamento anche grazie alle informazioni provenienti dall'ambiente esterno e - quando sulle strade circoleranno auto a guida autonoma in quantità - anche dagli altri veicoli."
Rinspeed ha progettato l'abitacolo tenendo presenta questa 'rivoluzione' con un sedile capace di diventare una sorta di poltrona per relax, che si presenta ideale per lavorare sul tablet o leggere il giornale, mentre l'amico sulle ruote guiderà l'auto nei momenti più noiosi, soprattutto nelle lunghe code in autostrada.
La Renault Twizy Cargo nasce dalla collaborazione tra Renault Tech, che rappresenta la divisione del costruttore francese che si occupa dell'allestimento di vetture per privati e aziende, e Renault Sport Technologies. La Cargo è una variante della minicar elettrica e presenta un vano di carico di 180 litri (ovvero 75 chilogrammi) a cui si accede per mezzo di un sistema di chiusura bloccabile a chiave che si trova nella zona posteriore. L'apertura di 90 gradi serve a stivare gli oggetti senza riscontrare grossi problemi anche in quelli che sono gli spazi più ristretti della città, senza far mancare a ciò la funzione di scorrimento del sedile anteriore.
La vettura è disponibile sia nella versionequadriciclo leggero con potenza di 7 kW (9 cavalli) e velocità massima di 45 km/h, sia nella variantequadriciclo pesantecon potenza di 13 kW (17 cavalli) e una velocità di punta di 80 km/h. Di serie sono presenti l'airbag e le cinture di sicurezza. I prezzi partono da 8.090 euro per la Renault Twizy Cargo 45 e da 8.900 euro per la più potente Twizy Cargo. Biogna aggiungere poi a queste cifre ilcanone mensileper il noleggio della batteria che ammonta a 50 euro.
Read moreIl preparatore internazionale Wald International ha svelato quello che è il suo ultimo progetto di elaborazione estetica e meccanica che si basa sull'Audi A5 Sportback, a cui ha deciso di regalare maggiore personalità e grinta. Il preparatore giapponese ha personalizzato l'Audi A5 Sportback regalando alla vettura un nuovo splitter aerodinamico anteriore, che è disponibile al prezzo di 496 euro e delle minigonne laterali maggiorate, disponibili al prezzo di circa 598 euro al cambio attuale.
La vista laterale sfoggia invece un nuovo paraurti posteriore che viene offerto a 532 euro al cambio attuale, mentre i singoli componenti possono essere acquistati in un unico pacchetto che costa circa 1.600 euro al cambio attuale. I clienti più sportivi possono anche arricchire la dotazione della vettura con un nuovo spoiler posteriore che viene venduto a circa 532 euro, finali di scarico in acciaio inox a 583 euro e impianto di scarico completo a 1.678 euro al cambio attuale.
Read moreIl suo nome tradotto significa letteralmente "Luna Piena" e sembra essere davvero appropriato. Il contrasto della parte anteriore, che si presenta molto spoglia ed essenziale, con quella posteriore che invece ingloba ruota e scarichi in una unica monoscocca, sembra far risaltare la grossa ruota anteriore. L'opera è frutto della mente di Dreamachine Motorcycles, un atelier sloveno che ha collaborato con il produttore di scarichi anche nel 2011 con la applauditissima Morsus.
"Questo concept è stato sviluppato per sfuggire a tutte le etichette, è una moto che appartiene a nessun tempo ma anche a tutte le epoche, un pezo unico. Il nome arriva dall'enorme ruota in alluminio e carbonio da 30", un'immagine che la rende subito riconoscibile. Ci sono volute 800 ore per realizzarla e monta un motore S&S Knucklehead da 1.524 cc, modificato grazie anche gli scarichi Akrapovic su misura. Tutto il posterire è in prato un fodero per gli scarichi."
Parliamo però di una moto che sviluppa anche delle nuove innovazioni tecniche: come le sospensioni idraulicheche permettono alla moto di "appoggiarsi" al suolo e rimanere tranquillamente in piedi anche senza cavalletto. Pezzo unico, la moto verrà usata come show bike agli eventi ufficiali dell'azienda slovena.
Read moreSi mostra decisamente lussuosa, imponente e potente. Parliamo della grandissima di Casa Audi, la S8 che il preparatore tedesco MTM ha realizzato a partire dalla limousine della Casa dei Quattro Anelli realizzando la versione RS8 che Ingolstadt non ha mai voluto fare. Il suo nome è Audi S8 MTM Talladega e al momento mette paura alla versione sportiva della S8. I paraurti, ad esempio, sembrano ricalcare le linee molto muscolose delle varianti più arrabbiate della gamma tedesca, ricordando le Audi RS6 Avant e RS7 Sportback.
I cerchi montati sono da 21 pollici, molto grandi, mentre le sospensioni sono ribassate e la appiattiscono alla strada. Gli interventi hanno però riguardato anche il motore con ilV8 4.0 TFSI che è stato infatti potenziato fino a ben 760 CV, a fronte dei “soli” 519 previsti nella vettura di serie. Il passaggio da 0-100km/h avviene in tre secondi, 9,2 secondi per arrivare da ferma a 200. Il prezzo del kit è di 59mila euro. Cifra che, ovviamente, va sommata ai 123mila euro necessari per comprare una S8 nuova.
Read moreINFORMATIVA SUI COOKIES DI CLICKADV SRL – VERSIONE 2015/01
Il presente sito Web, di proprietà di ClickADV srl, con sede legale in via Antiniana 2/A, 80078 Pozzuoli (NA), titolare del trattamento ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice Privacy”), utilizza i cookies e tecnologie analoghe. La presente informativa fornisce indicazioni su come sono utilizzati i cookies e su come possono essere controllati dall’utente.
L’utilizzo di questo sito Web (e di ogni altro sito gestito da noi) comporta l’accettazione, da parte dell’utente, del ricorso ai cookies (e tecnologie analoghe) conformemente alla presente informativa. In particolare, si accetta l’uso dei cookies di analisi, pubblicità, marketing e profilazione, funzionalità per gli scopi di seguito descritti.
Se l’utente accetta i cookies di profilazione, come più oltre identificati, questi saranno aggiunti al proprio profilo già esistente nelle nostre banche dati, qualora l’utente abbia prestato il consenso ad attività di marketing e profilazione in occasione della sua adesione a una o più delle iniziative condotte dal nostro sito.
Qualora l’utente non intenda accettare l’uso dei cookies per finalità di analisi, pubblicità, profilazione, ha la possibilità di modificare l’impostazione del proprio browser secondo le modalità descritte nella sezione “Come controllare ed eliminare i cookies”.
Cosa sono i cookies
I cookies sono informazioni salvate sul disco fisso del terminale dell’utente e che sono inviate dal browser dell’utente a un Web server e che si riferiscono all’utilizzo della rete. Di conseguenza, permettono di conoscere i servizi, i siti frequentati e le opzioni che, navigando in rete, sono state manifestate. In altri termini, i cookies sono piccoli file, contenenti lettere e numeri, che vengono scaricati sul computer o dispositivo mobile dell’utente quando si visita un sito Web. I cookies vengono poi re-inviati al sito originario a ogni visita successiva, o a un altro sito Web che riconosce questi cookies. I cookies sono utili poiché consentono a un sito Web di riconoscere il dispositivo dell’utente.
Queste informazioni non sono, quindi, fornite spontaneamente e direttamente, ma lasciano traccia della navigazione in rete da parte dell'utente.
I cookies svolgono diverse funzioni e consentono di navigare tra le pagine in modo efficiente, ricordando le preferenze dell’utente e, più in generale, migliorando la sua esperienza. Possono anche contribuire a garantire che le pubblicità mostrate durante la navigazione siano di suo interesse e che le attività di marketing realizzate siano conformi alle sue preferenze, evitando iniziative promozionali sgradite o non in linea con le esigenze dell’utente.
Durante la navigazione su di un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookies che sono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (es.: immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. Possono esserci, quindi, sotto questo profilo:
Inoltre, in funzione della finalità di utilizzazione dei cookies, questi si possono distinguere in:
Come sono utilizzati i cookies da questo sito
La tabella seguente riassume il modo in cui questo sito e le terzi parti utilizzano i cookies. Questi usi comprendono il ricorso ai cookies per:
Quali categorie di cookies utilizziamo e come possono essere gestiti dall’utente
I tipi di cookie utilizzati possono essere classificati in una delle categorie, di seguito riportate nella tabella seguente, che permette all’utente di prestare il proprio consenso o modificarlo (se precedentemente già espresso) per accettare i vari tipi di cookies:
Tipo di cookie |
Finalità del cookie |
Origine |
Azione / Link |
Cookie essenziali del sito web (di sessione e di navigazione) |
Questi cookie sono essenziali per una corretta navigazione e per fruire delle funzioni del sito. Questi cookies non raccolgono informazioni personali utilizzabili a scopo di marketing, né memorizzano i siti visitati. L’uso questi cookies (che non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e sono automaticamente eliminati con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione d’identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. Questa categoria di cookies non può essere disattivata. |
(cookie diretti) |
|
Cookie di funzionalità |
Questi cookies ci consentono di ricordare le scelte effettuate (come il nome utente, la lingua o la posizione geografica) e forniscono funzioni migliorate e personalizzate. Le informazioni raccolte da tali cookies possono essere rese anonime e non tengono traccia dell’attività di navigazione su altri siti web. Questa categoria di cookies non può essere disattivata. |
(cookie diretti) |
|
Cookie analytics |
Questi cookies, anche i cache cookies, sono impostati da Google Analytics, sono impiegati al fine di raccogliere informazioni sul modo in cui i visitatori utilizzano il sito, ivi compreso il numero di visitatori, i siti di provenienza e le pagine visitate sul nostro sito web. Utilizziamo queste informazioni per compilare rapporti e per migliorare il nostro sito web; questo ci consente, ad esempio, di conoscere eventuali errori rilevati dagli utenti e di assicurare loro una navigazione immediata, per trovare facilmente quello che cercano. In generale, questi cookie restano sul computer del visitatore fino a quando non vengono eliminati. |
Google Analytics Google |
privacy policy cookie |
Cookie pubblicitari o di profilazione |
Questi cookies sono utilizzati per raccogliere informazioni sui siti web e sulle singole pagine visitate dagli utenti, sia sul nostro sito che al di fuori dello stesso (il che potrebbe indicare, a titolo esemplificativo, interessi o altre caratteristiche degli utenti). Tali cookies sono utilizzati per fornire pubblicità e comunicazioni commerciali più pertinenti agli interessi dell’utente, profilandolo. Sono utilizzati, inoltre, per limitare il numero di volte in cui una pubblicità è mostrata e per misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie. Restano sul computer dell’utente fino alla loro eliminazione e fanno da promemoria dell’avvenuta visita del sito web. Inoltre, essi possono indicare se l’utente è arrivato sul nostro sito web attraverso un link pubblicitario. |
Clickadv s.r.l. |
opt-out - opt-in |
E' possibile che vengano installati altri cookie di profilazione di terze parte, puoi verificarli ed operare l'optout accedendo qui www.youronlinechoices.com/it
Tecnologie analoghe ai cookies
Come nel caso di molti siti web, utilizziamo tecnologie analoghe ai cookies, compresi gli oggetti condivisi locali (anche noti come “flash cookie”), l’analisi della cronologia del browser, le impronte digitali dei browser e i pixel tag (anche noti come “web beacon”). Queste tecnologie forniscono a noi e ai nostri fornitori informazioni su come il sito e il suo contenuto sono utilizzati dai visitatori, e ci consentono di identificare se il computer o il dispositivo ha visitato i nostri o altri siti in passato.
I nostri server raccolgono automaticamente l’indirizzo IP dell’utente; in questo modo, possiamo associare tale indirizzo al nome del dominio utente o a quello del suo Internet Provider. Potremmo anche raccogliere alcuni “dati clickstream” relativi all’utilizzo del sito. I dati clickstream includono, ad esempio, informazioni relative al computer o dispositivo utente, al browser e al sistema operativo e relative impostazioni, alla pagina di provenienza, alle pagine e ai contenuti visualizzati o cliccati durante la visita oltre ai tempi e alle modalità di tali operazioni, agli elementi scaricati, al sito visitato successivamente al nostro, e a qualsiasi termine di ricerca inserito su nostro sito o su un sito di reindirizzamento.
Come controllare o eliminare i cookies
L’utente ha il diritto di scegliere se accettare o meno i cookies. Nel seguito alcune informazioni su come esercitare tale diritto. Tuttavia, si ricorda che scegliendo di rifiutare i cookies, l’utente potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito e, se ha prestato consenso alla profilazione in altre occasioni, le comunicazioni che riceverà potrebbero essere poco pertinenti ai suoi interessi. Si evidenzia, inoltre, che se si sceglie di gestire le preferenze dei cookies, il nostro strumento di gestione dei cookies imposterà comunque un cookie tecnico sul dispositivo per consentirci di dare esecuzione alle preferenze dell’utente. L’eliminazione o la rimozione dei cookies dal dispositivo utente comporta anche la rimozione del cookie relativo alle preferenze; tali scelte dovranno, pertanto, essere nuovamente effettuate.
È possibile bloccare i cookie usando i link di selezione presenti nella tabella sopra riportata. In alternativa, è possibile modificare le impostazioni del browser affinché i cookies non possano essere memorizzati sul dispositivo. A tal fine, occorre seguire le istruzioni fornite dal browser (in genere si trovano nei menu “Aiuto”, “Strumenti o “Modifica”). La disattivazione di un cookie o di una categoria di cookies non li elimina dal browser. Pertanto, tale operazione dovrà essere effettuata direttamente nel browser.
Per ulteriori informazioni sui cookie, anche su come visualizzare quelli che sono stati impostati sul dispositivo, su come gestirli ed eliminarli, visitare www.allaboutcookies.org.
Cookie impostati precedentemente
Se l’utente ha disabilitato uno o più cookies, saremo comunque in grado di utilizzare le informazioni raccolte prima di tale disabilitazione effettuata mediante le preferenze. Tuttavia, a partire da tale momento, cesseremo di utilizzare i cookies disabilitati per raccogliere ulteriori informazioni.