Il Salone di Ginevra 2015 farà da palcoscenico per la presentazione della McLaren P1 GTR, un'auto non omologata per la circolazione su strada, che ha dei tratti in comune con la nuova Ferrari FXX K.
Read moreIl 2014 per Lamborghini è stato un anno d'oro: l'azienda, infatti, ha venduto 2.500 esemplari: un ottimo risultato, visto che c'è stato un incremento delle vendite del 19% rispetto all'anno 2013.
Read moreSu eBay rispunta una delle Ferrari più conosciute nella storia di Holliwood, ovvero la Testarossa utilizzata nella serie di Miami Vice. Quest'auto ha percorso soltanto 16mila miglia e costa ben 1,750 milioni di dollari, ovvero 1,430 miloni di euro. La vettura si contraddistingue per il numero di telaio ZFFSA17AXG0063631 ed è una delle due Testarossa del 1986 che vennero fornite agli Universal Studios dalla Casa di Maranello attraverso la Ferrari North America come conclusione di una causa avviata per volontà dello stesso ‘Drake’ Enzo Ferrari, infastidito nelle due stagioni della serie Miami Vice di una falsa Daytona Spider.
L’auto in questione, che recava illegalmente lo stemma del cavallino, era stata costruita in due esemplari rispettivamente nel 1976 e nel 1981 dallo specialista by Tom McBurnie con la base della Chevrolet Corvette C3, in modo da ridurre i costi di produzione. Alla fine della disputa si giunse ad un accordo che prevedeva che la falsa Daytona usata da James ‘Sonny’ Crockett (l’attore Don Johnson) dovesse sparire dalla sceneggiatura in seguito ad un incidente in cui rimaneva distrutta e che la nuova Testarossa diventasse la ‘protagonista’ della serie ambientata in Florida.
La Casa di Maranello consegnò agli Universal Studios due fiammanti berlinette di colore nero, ma anche il regista Michael Mann decise di cambiarne il colore in bianco di modo che le attrezzature di ripresa del tempo non permettevano una qualità ottimale delle immagini di auto scure. L'inserzionista che prevede la Testarossa di Miami Vice propone anche la vettura personale del regista e produttore della serie televisiva, Michael Mann, che è appunto una Ferrari Testarossa del 1986, sebbene di colore blu.
Read moreDal 1990, il tasso di riduzione è triplicato. Grazie a questo, circa 100 milioni di bambini sono stati salvati negli ultimi 20 anni. Benissimo, si dirà, ottimi progressi. Ma la situazione è meno positiva di quello che sembrerebbe. E qui cominciano le note dolenti: nel mondo ci sono ancora 6,3 milioni di bambini sotto i 5 anni che muoiono ogni anno. Un totale, dal 1990 al 2013, di 223 milioni. Duecentoventitre milioni. Ripetiamocelo ancora che non si sa mai: 223 milioni.
Read moreA soli 4 mesi dal suo lancio, Nissan Qashqai si arricchisce con un nuovo equipaggiamento. Parliamo di Acenta Premium, che sembra essere destinato a soddisfare soprattutto le richieste di quelle aziende che decidono di inserire nelle loro flotte il crossover di provenienza nipponica. Non solo, anche per rispondere alle esigenze dei professionisti che necessitano, per il loro lavoro, di un sopporto ulteriore sia in termini di navigazione che di sicurezza. Questa versione si colloca dunque fra la Acenta e la Tekna. Per quanto riguarda la carrozzeria, dalla Tekna eredita i vetri posteriori privacy oscurati, mentre dell'Acenta sono il tetto panoramico e i cerchi da 17''.
Il video che vi mostriamo di seguito mostra quello che è un autentico capolavoro della tecnica, con carrozzeria in fibra di carbonio, alettoni mobili e una sonorità davvero coinvolgente per mezzo di accelerazioni che si mostrano in ogni caso sorprendenti e mozzafiato. La livrea bianca di questa 918 Spyder appare davvero pulita e impegnata fra cordoli e rettilinei. Il Weissach Package permette alla Porsche 918 Spyder di accelerare da 0 a 100, 200 e 300 km/h rispettivamente in 2.6,7.2 e 19,9 secondi che davvero fa diventare l'elettricità la migliore amica di un pilota sportiva.
Read more
Arriva anche nel mercato europeo un lussuoso maxi-SUV targato Cadillac. Parliamo di Escalade, una maxi vettura lunga ben 5.142 mm, larga oltre 2 metri e alta 1.887 mm, disponilbile a 7 o 8 posti. Due sono le versioni proposte: la Escalade Sport Luxury, da 83.228 euro, e la Escalade Platinum, da 89.696 euro, con prezzi chiavi in mano. Le due versioni montano un motore V8 6,2 litri Euro 5 con trazione integrale capace di sviluppare una potenza di 409 CV e 563 Nm (170 km/h, da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi) e il cambio automatico a 6 marce con overdrive. Il consumo medio è di 14,5 l/100 km.
Danny De Vito nel fortunatissimo "La guerra dei Roses" diceva: "Quattro cose dicono alla gente com'è un uomo: la sua casa, la sua macchina, sua moglie e le sue scarpe"
Non sappiamo quanto questa teoria possa essere vera ma sicuramente possiamo immaginare che per guidare queste auto ci voglia un poco di eccentricità.
Ecco la gallery delle auto più pazze e più strane del mondo.
Iniziamo dall'auto ideale per fare Shopping
Questa invece è l'auto perfetta per i fqan dei Kiss
Questa invece sembra più un carro di Carnevale che una vera e propria auto
Andrà lenta come una tartaruga?
Del maiale non si butta via niente. e ci si fa anche un'automobile
Questa è apprezzata particolarmente dai maschietti
Questa è la nostra preferita, gia vi vedo il sabato sera in piazza a cercare parcheggio
Non poteva mancare l'automobile per gli amanti dei gatti
Scordatevi i pic-nic a giocare a calcio, ora si fa direttamente una partita a biliardo
E voi quale preferite?
La segnaletica stradale è uno strumento fondamentale per la sicurezza delle strade, aiuta guidatori e pedoni a districarsi tra mille insidie, ma qualche volta non tutto funziona alla perfezione.
Ecco una serie di cartelli stradali curiosi che sarebbe meglio non trovare sulla propria strada.
Attenzione, strada a doppio senso a senso unico. L'unica spiegazione è trovare persone che vadano nel tuo stesso senso ma fanno battute sottintendendo altro.
Obbligo di immettersi in una strada...chiusa.
Questa rotonda è un buco nero, ci entrerete dentro e non ne uscirete più come si evince dalla linea bianca continua.
Qui troverete una serie di cartelli per ogni evenienza, utilissimi in caso di bisogni fisiologici impellenti, che meriterebbero anche il diritto di precedenza.
Pericolo di spaventapasseri. Potrebbero animarsi all'improvviso nelle notti di luna piena.
Attenzione Sotp. Siamo sicuri che sarà molto efficace, quanto meno costringeranno le persone a fermarsi per leggere meglio.
Vago pascolo???? nel senso che le mucche vagano da sole senza una meta?
Qua c'è l'imbarazzo della scelta, c'è veramente di tutto, Manca solo un "pericolo di mal di testa"
I cartelli stradali sono molto importanti, ma se è vero che agli incroci più importanti della nostra vita non c'è segnaletica, in certi casi è molto meglio così.
INFORMATIVA SUI COOKIES DI CLICKADV SRL – VERSIONE 2015/01
Il presente sito Web, di proprietà di ClickADV srl, con sede legale in via Antiniana 2/A, 80078 Pozzuoli (NA), titolare del trattamento ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice Privacy”), utilizza i cookies e tecnologie analoghe. La presente informativa fornisce indicazioni su come sono utilizzati i cookies e su come possono essere controllati dall’utente.
L’utilizzo di questo sito Web (e di ogni altro sito gestito da noi) comporta l’accettazione, da parte dell’utente, del ricorso ai cookies (e tecnologie analoghe) conformemente alla presente informativa. In particolare, si accetta l’uso dei cookies di analisi, pubblicità, marketing e profilazione, funzionalità per gli scopi di seguito descritti.
Se l’utente accetta i cookies di profilazione, come più oltre identificati, questi saranno aggiunti al proprio profilo già esistente nelle nostre banche dati, qualora l’utente abbia prestato il consenso ad attività di marketing e profilazione in occasione della sua adesione a una o più delle iniziative condotte dal nostro sito.
Qualora l’utente non intenda accettare l’uso dei cookies per finalità di analisi, pubblicità, profilazione, ha la possibilità di modificare l’impostazione del proprio browser secondo le modalità descritte nella sezione “Come controllare ed eliminare i cookies”.
Cosa sono i cookies
I cookies sono informazioni salvate sul disco fisso del terminale dell’utente e che sono inviate dal browser dell’utente a un Web server e che si riferiscono all’utilizzo della rete. Di conseguenza, permettono di conoscere i servizi, i siti frequentati e le opzioni che, navigando in rete, sono state manifestate. In altri termini, i cookies sono piccoli file, contenenti lettere e numeri, che vengono scaricati sul computer o dispositivo mobile dell’utente quando si visita un sito Web. I cookies vengono poi re-inviati al sito originario a ogni visita successiva, o a un altro sito Web che riconosce questi cookies. I cookies sono utili poiché consentono a un sito Web di riconoscere il dispositivo dell’utente.
Queste informazioni non sono, quindi, fornite spontaneamente e direttamente, ma lasciano traccia della navigazione in rete da parte dell'utente.
I cookies svolgono diverse funzioni e consentono di navigare tra le pagine in modo efficiente, ricordando le preferenze dell’utente e, più in generale, migliorando la sua esperienza. Possono anche contribuire a garantire che le pubblicità mostrate durante la navigazione siano di suo interesse e che le attività di marketing realizzate siano conformi alle sue preferenze, evitando iniziative promozionali sgradite o non in linea con le esigenze dell’utente.
Durante la navigazione su di un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookies che sono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (es.: immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. Possono esserci, quindi, sotto questo profilo:
Inoltre, in funzione della finalità di utilizzazione dei cookies, questi si possono distinguere in:
Come sono utilizzati i cookies da questo sito
La tabella seguente riassume il modo in cui questo sito e le terzi parti utilizzano i cookies. Questi usi comprendono il ricorso ai cookies per:
Quali categorie di cookies utilizziamo e come possono essere gestiti dall’utente
I tipi di cookie utilizzati possono essere classificati in una delle categorie, di seguito riportate nella tabella seguente, che permette all’utente di prestare il proprio consenso o modificarlo (se precedentemente già espresso) per accettare i vari tipi di cookies:
Tipo di cookie |
Finalità del cookie |
Origine |
Azione / Link |
Cookie essenziali del sito web (di sessione e di navigazione) |
Questi cookie sono essenziali per una corretta navigazione e per fruire delle funzioni del sito. Questi cookies non raccolgono informazioni personali utilizzabili a scopo di marketing, né memorizzano i siti visitati. L’uso questi cookies (che non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e sono automaticamente eliminati con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione d’identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. Questa categoria di cookies non può essere disattivata. |
(cookie diretti) |
|
Cookie di funzionalità |
Questi cookies ci consentono di ricordare le scelte effettuate (come il nome utente, la lingua o la posizione geografica) e forniscono funzioni migliorate e personalizzate. Le informazioni raccolte da tali cookies possono essere rese anonime e non tengono traccia dell’attività di navigazione su altri siti web. Questa categoria di cookies non può essere disattivata. |
(cookie diretti) |
|
Cookie analytics |
Questi cookies, anche i cache cookies, sono impostati da Google Analytics, sono impiegati al fine di raccogliere informazioni sul modo in cui i visitatori utilizzano il sito, ivi compreso il numero di visitatori, i siti di provenienza e le pagine visitate sul nostro sito web. Utilizziamo queste informazioni per compilare rapporti e per migliorare il nostro sito web; questo ci consente, ad esempio, di conoscere eventuali errori rilevati dagli utenti e di assicurare loro una navigazione immediata, per trovare facilmente quello che cercano. In generale, questi cookie restano sul computer del visitatore fino a quando non vengono eliminati. |
Google Analytics Google |
privacy policy cookie |
Cookie pubblicitari o di profilazione |
Questi cookies sono utilizzati per raccogliere informazioni sui siti web e sulle singole pagine visitate dagli utenti, sia sul nostro sito che al di fuori dello stesso (il che potrebbe indicare, a titolo esemplificativo, interessi o altre caratteristiche degli utenti). Tali cookies sono utilizzati per fornire pubblicità e comunicazioni commerciali più pertinenti agli interessi dell’utente, profilandolo. Sono utilizzati, inoltre, per limitare il numero di volte in cui una pubblicità è mostrata e per misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie. Restano sul computer dell’utente fino alla loro eliminazione e fanno da promemoria dell’avvenuta visita del sito web. Inoltre, essi possono indicare se l’utente è arrivato sul nostro sito web attraverso un link pubblicitario. |
Clickadv s.r.l. |
opt-out - opt-in |
E' possibile che vengano installati altri cookie di profilazione di terze parte, puoi verificarli ed operare l'optout accedendo qui www.youronlinechoices.com/it
Tecnologie analoghe ai cookies
Come nel caso di molti siti web, utilizziamo tecnologie analoghe ai cookies, compresi gli oggetti condivisi locali (anche noti come “flash cookie”), l’analisi della cronologia del browser, le impronte digitali dei browser e i pixel tag (anche noti come “web beacon”). Queste tecnologie forniscono a noi e ai nostri fornitori informazioni su come il sito e il suo contenuto sono utilizzati dai visitatori, e ci consentono di identificare se il computer o il dispositivo ha visitato i nostri o altri siti in passato.
I nostri server raccolgono automaticamente l’indirizzo IP dell’utente; in questo modo, possiamo associare tale indirizzo al nome del dominio utente o a quello del suo Internet Provider. Potremmo anche raccogliere alcuni “dati clickstream” relativi all’utilizzo del sito. I dati clickstream includono, ad esempio, informazioni relative al computer o dispositivo utente, al browser e al sistema operativo e relative impostazioni, alla pagina di provenienza, alle pagine e ai contenuti visualizzati o cliccati durante la visita oltre ai tempi e alle modalità di tali operazioni, agli elementi scaricati, al sito visitato successivamente al nostro, e a qualsiasi termine di ricerca inserito su nostro sito o su un sito di reindirizzamento.
Come controllare o eliminare i cookies
L’utente ha il diritto di scegliere se accettare o meno i cookies. Nel seguito alcune informazioni su come esercitare tale diritto. Tuttavia, si ricorda che scegliendo di rifiutare i cookies, l’utente potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito e, se ha prestato consenso alla profilazione in altre occasioni, le comunicazioni che riceverà potrebbero essere poco pertinenti ai suoi interessi. Si evidenzia, inoltre, che se si sceglie di gestire le preferenze dei cookies, il nostro strumento di gestione dei cookies imposterà comunque un cookie tecnico sul dispositivo per consentirci di dare esecuzione alle preferenze dell’utente. L’eliminazione o la rimozione dei cookies dal dispositivo utente comporta anche la rimozione del cookie relativo alle preferenze; tali scelte dovranno, pertanto, essere nuovamente effettuate.
È possibile bloccare i cookie usando i link di selezione presenti nella tabella sopra riportata. In alternativa, è possibile modificare le impostazioni del browser affinché i cookies non possano essere memorizzati sul dispositivo. A tal fine, occorre seguire le istruzioni fornite dal browser (in genere si trovano nei menu “Aiuto”, “Strumenti o “Modifica”). La disattivazione di un cookie o di una categoria di cookies non li elimina dal browser. Pertanto, tale operazione dovrà essere effettuata direttamente nel browser.
Per ulteriori informazioni sui cookie, anche su come visualizzare quelli che sono stati impostati sul dispositivo, su come gestirli ed eliminarli, visitare www.allaboutcookies.org.
Cookie impostati precedentemente
Se l’utente ha disabilitato uno o più cookies, saremo comunque in grado di utilizzare le informazioni raccolte prima di tale disabilitazione effettuata mediante le preferenze. Tuttavia, a partire da tale momento, cesseremo di utilizzare i cookies disabilitati per raccogliere ulteriori informazioni.